A tutta musica con i Passerotti di Castelrotto.
Il folk da milioni di dischi venduti.
Non li avete ancora ascoltati dal vivo? Cosa ne dite dell’Open Air? Ma prima venite a scoprirne l’intero museo!
883, Pink Floyd, Lunapop e… i Passerotti di Castelrotto! Ma come chi? Cari amanti della musica schlager e del genere folk ve lo diciamo subito: sono il gruppo italiano dai dischi più venduti al mondo. Conosciutissimi in Alto Adige e tra il pubblico di lingua tedesca con il loro nome originale che deriva da Kastelruth (città natale), i Kastelruther Spatzen sono icona musicale ed eroi della musica folk. Se non avete ancora avuto il piacere di ascoltarli dal vivo e fremete per l’Open Air di giugno, ingannate l’attesa visitando il loro museo. Soggiornando al nostro hotel a Siusi allo Sciliar, raggiungerete Castelrotto in pochi minuti grazie alla comoda fermata dell’autobus di fronte all’hotel. Il museo si trova nel seminterrato del fanshop “Spatzenladen”, dove potrete acquistare articoli e gadget dedicati al gruppo. Sette sono i diversi ambienti espositivi contenenti i premi e la storia dei Passerotti. La visita all’ultima sala è ciò che si suol dire “concludere in bellezza”, poiché vi troverete il premio musicale più prestigioso. Scoprite voi stessi di cosa si tratta prenotando subito nel nostro hotel a Siusi allo Sciliar.
Un ultimo consiglio: non perdetevi una cena alla Poststube di Siusi dove gustare il raccomandato e famoso bollito misto mentre contemplate, ben esposto e incorniciato, il disco d’oro dei Kastelruther Spatzen.